Cari amici italiani, siete stati in tanti a chiedermi chiarimenti sulla nostra incantevole colazione turca, detta “Kahvaltı”. In effetti, non c’è italiano che non sia stato colpito dalla tavola stracolma di prelibatezze, colorate e appetitose.
La colazione turca è un pasto fondamentale della nostra cucina perché è davvero molto ricca. E’ un pasto salato e spesso è quello più importante della giornata.
Il tè, pilastro della colazione turca
Come ormai saprete, il tè accompagna tutte le nostre colazioni. Il tè in realtà è presente durante tutto l’arco della giornata, ne ho parlato ampiamente in un articolo a lui dedicato https://www.ilsalottoturco.com/il-te-turco/, quindi non può che essere presente anche a colazione!
Scopri oltre 60 ricette di cucina turca nel mio libro I segreti della cucina turca. Per averlo clicca qui.
Clicca qui per il libro I Segreti della Cucina Turca
La difficile scelta tra le prelibatezze
La colazione turca si può dividere in due momenti. Durante la prima parte si gustano verdure, come pomodoro e cetrioli conditi con sale e olio “domates ve salatalık” e olive.
Si propone anche una grande varietà di formaggi “beyaz peynir”, “kaşar peynir”, “tulum peynir” e burro, con abbondante pane. Sul tavolo troverete del miele “bal”, del kaymak (crema di formaggio che si accompagna con il bal), del sucuk grigliato (salame salato a base di carne di vitello/manzo) e diversi tipi di marmellata.
Nelle colazioni turche, ovviamente, non mancano le preparazioni da forno come i simit (https://www.ilsalottoturco.com/come-preparare-i-simit-profumo-di-turchia/) o i poğaça (anche questa ricetta è presente nel mio Blog https://www.ilsalottoturco.com/).
Iscriviti al canale YouToube Il Salotto Turco e la Cucina Turca
Se desideri acquistare qualche souvenir o articolo caratteristico turco clicca qui
La parte clou della colazione turca
Anche se ci si potrebbe sentire già sazi dopo aver assaggiato le bontà elencate sopra, in Turchia si continua a mangiare, perché la colazione, come vi ho già detto, è un pasto importantissimo.
Infatti, in questo momento della colazione, che ho chiamato la parte clou della prima colazione turca, proponiamo i piatti a base di uova. Che siano sode, fritte in padella, ad insalata con le patate, a frittata con il sucuk, le uova hanno un posto insostituibile nelle nostre colazioni.
Ma esiste un altro piatto che viene servito a colazione, il menemen (https://www.ilsalottoturco.com/il-menemen-e-una-specialita-turca-con-uova-e-verdure/), che propone le uova sbattute, in una preparazione a base di peperoni e cipolla.
Alla fine di questo pasto da sultano, si può proporre il caffè o qualche dolciume. Personalmente gradisco del tè con una spruzzata di limone senza mangiare altro…forse aiuta a digerire!
Aneddoto
Mia mamma spingeva sempre mio marito, che è italiano, ad assaggiare durante la colazione, il pane con il tulum peynir e del miele nel pane, bevendo il tè in contemporanea. Chiedevo a mia madre di non sforzare il palato straniero ai nostri gusti e lei sentenziava sempre “denesin, sever!” Che significa “che provi, amerà!”.
E aveva ragione, il gusto salatissimo di questo formaggio molto particolare, abbinato al gusto fine e dolce del miele, creava un’esplosione di sapore in bocca.
Clicca qui per seguire tutte le ricette di cucina turca del mio blog e iscriviti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/c/Ilsalottoturco.
Afiyet olsun canlar
Ümeyhan
Iscriviti alla newsletter del Salotto Turco per ricevere tutti gli aggiornamenti del blog
Be First to Comment